Balcani Cooperazione Osservatorio Caucaso
giovedì 08 settembre 2022 14:19

 

L’impegno dell'Italia nei Balcani: consolidamento istituzionale e rilancio economico

06.03.2006   

Presentazione delle linee d’azione dell’intervento italiano nei Balcani e dei relativi strumenti di finanziamento, bilancio generale delle nostre strategie

PROGRAMMA


Introduce
Amb. Paolo Pucci di Benisichi, Segretario Generale


L'Italia e i Balcani

Alla presenza di
- On. Gustavo Selva, Presidente Commissione Esteri della Camera
- On. Umberto Ranieri, Vice Presidente Commissione Esteri della Camera
- On. Dario Rivolta, Vice Presidente Commissione Esteri della Camera

Introduce
Amb. Giovanni Caracciolo di Vietri, Direttore generale per i Paesi dell'Europa

Intervengono
- Min. Plen. Giulio Terzi di Sant'Agata, Direttore generale Affari Politici Multilaterali
- Min. Plen. Giampaolo Scarante, Consigliere diplomatico del Presidente del Consiglio
- Min. Plen. Carlo Oliva, Vice Direttore generale per l'Integrazione europea
- Prof. Antonio La Pergola, Presidente della Commissione di Venezia (Consiglio d'Europa)


Iniziative dell'Italia nei Balcani (prima parte)

- Min. Plen. Gianni Ghisi, Vice Direttre generale per la Cooperazione allo sviluppo
- Dott. Corrado Clini, Direttore generale Ministero dell'Ambiente
- Dott.ssa Marie Paule Roudil, Direttore UNESCO-Roste Venezia
- Dott. Dino Bicciato, Direttore generale International management group


Iniziative dell'Italia nei Balcani (prima parte)

- Dott. Nino Sergi, Segretario generale INTERSOS
- Ing. Giuseppe Razza, Segretario generale Corridoio Pan-Europeo V
- Dott.ssa Carmela Godeau, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
- Dott. Giorgio Garelli, Ufficio Affari Internazionali Regione Piemonte
- Prof. Francesco Privitera, Università di Bologna
- Min. Plen. Maurizio Lo Re, Direzione generale per i Paesi dell'Europa
- Cons. Amb. Giorgio Visetti, Direzione generale per i Paesi dell'Europa