Balcani Cooperazione Osservatorio Caucaso
mercoledì 07 settembre 2022 16:29

 

Le “vacanze al confino” viste dalla Slovenia

07.10.2003   

”Tra una bottiglia di champagne e l’altra” è il titolo del commento di Sobotna Priloga, l’allegato culturale del maggiore quotidiano sloveno, "Delo", sulle dichiarazioni del premier italiano Silvio Berlusconi a proposito di Mussolini.
Ljubljana
Ripubblichiamo questo articolo di “Delo”, selezionato e tradotto a cura di Notizie Est – Balcani (N.E. # 696, Italia/Slovenia), per l’interessante sguardo critico sull’Italia proveniente da Est, pur non condividendo il piglio a tratti genericamente “antitaliano” del testo, che ricorda da vicino certa retorica nazionalista di casa nostra di segno uguale e contrario. Sui campi di concentramento in Italia si veda "I lager in Italia" di Fabio Galluccio, ed. Nonluoghi .Di: Boris Jez (Delo - Sobotna Priloga, Ljubljana 20 settembre 2003). Tradotto da: Francesco Martino

Silvio Berlusconi si è scusato! E noi non avremo pensato davvero, quando ha dato l’intervista alla rivista britannica "The Spectator", che le sue parole siano state qualcosa di più che quattro chiacchiere tra una bottiglia di champagne e l’altra! E di cosa si chiacchierava? Del fatto che non si può mettere sullo stesso piano Mussolini e Saddam Hussein, perché il fascismo italiano è stato un regime benevolo, e dunque innocuo. Mussolini poi non si è mai macchiato le mani di sangue. E se sono esistiti dei campi di concentramento, e ce ne sono stati, non erano altro che località di villeggiatura come le altre.

Silvio Berlusconi ha avuto la premura di recarsi alla sinagoga di Roma, dove si è scusato di queste frasi con il presidente dell’Unione delle comunità ebraiche in Italia Amos Luzzato. A sera sono giunte anche le scuse ufficiali da palazzo Chigi. Naturalmente, non è il caso che Israele si offenda. Ma davvero Silvio non sarebbe stato Silvio se non avesse fatto notare incidentalmente che non ha colpe per la malafede dei giornalisti e poi, dice, c’è anche di peggio: il direttore della testata inglese, pensate, è nel mio stesso gruppo parlamentare nel parlamento europeo! Luzzato non ha fatto commenti, ha detto però che Berlusconi dovrebbe scusarsi con tutti gli italiani.
E perché solo con gli italiani, perché non con gli sloveni e con tutti gli altri? Nei campi italiani sono stati “in vacanza”, durante la seconda guerra mondiale, quasi quarantamila sloveni, e più di cinquemila non ne hanno mai fatto ritorno. Evidentemente si sono trovati così bene, che hanno deciso di restare. Secondo altre fonti sono state rinchiuse in tutto settantamila persone, di cui ne sono morte dodicimila. Quattromila bambini. Nella nostra storiografia ufficiale, quella che si studia a scuola, si accenna soltanto di sfuggita a questi fatti, perché si raccontano quasi esclusivamente le sofferenze nei campi di concentramento tedeschi, come Auschwitz e Dachau.

Anche il fascismo “benigno” di Mussolini, però, aveva i suoi campi, naturalmente non soltanto per gli ebrei, ma anche per gli oppositori politici e soprattutto per quelli di etnia slava. Nelle sue intenzioni c’era il genocidio, soprattutto degli sloveni e croati del Gorski Kotar, che avrebbe poi fatto ricoprire di boschi. Il legno era economicamente più interessante delle persone! Così è sorto il famigerato lager di Rab (Arbe), dove la gente moriva come mosche, soprattutto sloveni, poiché mentre con gli ebrei il regime intendeva ingraziarsi gli alleati, la morte degli sloveni non lasciava spazio ad alcun rimorso.
Non si sa esattamente quanti siano stati i campi di concentramento italiani, i numeri oscillano tra duecento e quattrocento, a seconda che vengano conteggiate anche le località in cui venivano mandati al confino gli antifascisti e chiunque si opponesse al regime. Gli sloveni furono internati soprattutto a Rab, Gonars, Renicci in Toscana, Monigo in Borgo Chiesanuova vicino Padova, Alatri presso Roma, Fossoli in Cairo Montenotte in Piemonte e naturalmente nella lontana Sicilia e nell’ancor più remote isole Lipari.

Oggi in Toscana, a Padova o in Sicilia viaggiamo da turisti, e mentre ammiriamo le loro bellezze storiche e naturali non ci rendiamo conto che in quei luoghi c’è anche un triste pezzetto della nostra storia. Sottoterra, spesso senza una croce. E come potremmo saperlo, se la nostra stessa diplomazia, nelle relazioni con quella italiana, ha messo cautamente da parte il termine “campo di concentramento”, anche se durante il regime fascista era proprio questo il termine ufficiale? Abbiamo tradotto in sloveno il termine “foibe”, ma nel caso dei campi facciamo ancora i finti tonti.
Ma chi fa davvero il finto tonto sono gli stessi italiani, che fanno di tutto perché venga dimenticato questo vergognoso episodio della loro storia. Perché si ritengono “un popolo di cultura”, mentre noi sloveni ai loro occhi non siamo che “un popolo senza storia”, da sterminare per far posto ad una razza superiore. Ma comunque chi glielo potrebbe rinfacciare, lo stesso Marx ha definito gli slavi un popolo “senza storia”. Gli italiani non sanno uccidere, perché sono “brava gente” [in italiano nell'originale - N.d.T.], e in ogni caso migliori di quegli sporcaccioni dei tedeschi, che hanno ucciso e sterminato, anzi, sono stati loro stessi vittime del fascismo e della guerra (?).

Il film “La vita è bella” è un tipico esempio di come gli italiani sanno diffondere nel mondo questo mito di sé: i tedeschi sono criminali, che rinchiudono gli italiani nei campi di concentramento e li uccidono a sangue freddo. Berlusconi non è il primo che dice sciocchezze e offende anche i tedeschi: nel 1990 il presidente italiano Francesco Cossiga dichiarò durante una sua visita in Germania: “Noi italiani non abbiamo conosciuto gli orrori dei campi di concentramento”.
Abbiamo a che fare con la logica della “rimozione intenzionale”, che è arrivata così lontano che il premier dei nostri vicini occidentali si fa beffe di tutto ciò “tra una bottiglia di champagne e l’altra”!
Quale amnesia da parte della “brava gente”! Carlo Spartaco Capogreco, medico pediatra, che ha pubblicato nel 1998 il libro “Un campo di concentramento in riva al Tevere”, racconta : “Per puro caso sono venuto a conoscenza dell’esistenza del campo di concentramento fascista di Ferramonti, vicino a Cosenza, del quale nella storia locale non esiste alcuna traccia…”. E da qui ha dedotto che, se la scoperta di fatti così grandi è possibile al profano, allora senz’altro deve esserci molto di più, di cui non si sa niente.
Il campo di Renicci, dice Capogreco, è vicino a importanti università, come sono quelle di Firenze e Siena, e ciò nonostante del tutto dimenticato. Nessuna letteratura al riguardo. E ad essere sinceri, di questo campo non c’era notizia neppure da noi, sebbene vi fossero stati rinchiusi sloveni a centinaia.

Nel momento in cui la propaganda italiana sulle foibe raggiungeva il culmine, i nostri diplomatici avrebbero potuto mettere a sangue freddo il libro di Capogreco nelle mani dei colleghi italiani, non ci sarebbe stato bisogno di alcun commento. Ma a quanto pare il pensiero non gli è nemmeno passato per la mente, oppure è stato messo da parte in fretta. Cinque anni fa lo scrittore triestino Boris Pahor sollevò un piccolo scandalo, quando con un suo articolo su Rab, uscito sul Corriere della Sera, ha accusato l’allora segretario di stato del ministero degli Esteri Franco Juri di respingere la collaborazione di professori italiani su questo tema.
Ma questi “scandaletti” sono troppo poco per destare la nostra diplomazia, che nella sua servilità verso i vicini occidentali evita termini così naturali e documentati come “campo di concentramento”, figuriamoci poi adoperarsi per i diritti delle vittime e per risarcimenti adeguati! Quindi niente di strano se Berlusconi si permette di farsi beffe di tutto ciò “tra una bottiglia di champagne e l’altra”. E che in seguito si scusi solo con gli ebrei, perché Israele è sempre Israele, ma con gli Sloveni, Croati e Montenegrini non c’è di che scusarsi, poiché questi ultimi non hanno avuto niente da ridire.

Gli italiani nascondono sistematicamente ciò di cui dovrebbero vergognarsi, fanno sparire accuratamente i fatti storici più scomodi dagli scaffali degli archivi e soprattutto li cancellano dal ricordo. La nostra vergogna è però davanti agli occhi di tutti, ed è la nostra diplomazia, incapace di un solo gesto di protesta di fronte alle chiacchiere ingiuriose di Berlusconi.

Vedi anche:

Delo

Notizie-Est

Nonluoghi
Consulta l'archivio