(1-4/4) |
|
Autore: stefano lusa | Data e ora: 22.01.2009 16:47 |
| opinione pubblica | ||
| Gentile Gianluca, l'opinione pubblica in Slovenia e Croazia è pressochè completamente schierata con i rispettivi governi. Proprio per questo trovare una via d'uscita non sarà facile. A mio modeto avviso il problema è che le questioni di politica estera si prestano benissimo per far distogliere l'attenzione da altri e forse più gravi problemi. Probabilmente proprio per questo della questione non si è quasi mai parlato nel chiuso delle cancellerie, ma si è piuttosto preferito farlo sui giornali. | ||
|
Autore: wrangel | Data e ora: 22.01.2009 15:32 |
| opinione pubblica | ||
| ricchi e poveri pensano a crearsi maggiori risorse,questi per vivere decorosamente,i primi per soddisfare la loro insaziabile avidità luteropagana | ||
|
Autore: Gianluca Pasini | Data e ora: 19.01.2009 19:39 |
| L'arte di apparire | ||
| Gentile autore, desidererei capire come sia possibile per due stati che hanno condiviso tanta storia (Croazia e Slovenia) accapigliarsi tanto al punto da compromettere relazioni di amicizia. Ma l'opinione pubblica che pensa? Cordialmente, | ||
|
Autore: balkan | Data e ora: 19.01.2009 16:06 |
| 95% dei media | ||
| Perchè , almeno una volta, non si ammette che il 95% dei media (TV e giornali ) in Slovenia sono in mani alla vecchia nomenclatura ex-comunista? | ||