(1-5/5) |
|
Autore: Manlio | Data e ora: 18.11.2009 15:06 |
| Ay Carmela! | ||
| Ribadisco: la guerra nei Balcani fu vinta dalla Spagna. (se si potesse allegherei inno nazionale spagnolo). La Spagna in Europa è il solo paese che ha una diplomazia all'altezza della situazione e i risultati li ha ottenuti e monetizzati. | ||
|
Autore: constantin | Data e ora: 17.11.2009 20:23 |
| america?..un brutto sogno | ||
| una volta abiamo scoprito noi america....adesso no possiamo vivere noi in pace per colpa loro | ||
|
Autore: ardelia hall | Data e ora: 17.11.2009 14:26 |
| spagna chi? | ||
| la guerra nei balcani è stata vinta dalla W.A.Z. | ||
|
Autore: Manlio | Data e ora: 12.11.2009 22:25 |
| Que viva Espana! | ||
| Ha vinto la diplomazia spagnola nella figura di Solana. Le guerre nei Balcani le ha vinte solo la Spagna. Non è una boutade polemica credo proprio sia la realtà e personalmente rendo omaggio alla grandezza e all'umanità dei vincitori. Siccome però la Spagna non è un grande paese la vittoria non ha potuto creare il suo normale sviluppo e le cose tendono a re-impantanarsi. La Spagna non è un grande paese economicamente ma oggi lo è senz'altro culturalmente. Lo è rispetto al passato e anche rispetto al presente. Anche la Cina ha avuto grandi vantaggi dalle guerre balcaniche. Per non parlare dell'Ungheria. Nei Balcani hanno perso tutti ... in prospettiva, persino i fascisti. | ||
|
Autore: jasmina | Data e ora: 12.11.2009 15:18 |
| articolo di Catone | ||
| Buono. Non incisivo. Consiglio anche questo: http://www.lernesto.it/index.aspx?m=77&f=2&IDArticolo=18555 | ||