(1-7/7) |
|
Autore: Marco Dellera | Data e ora: 21.09.2006 21:53 |
| Rendiamoci conto! | ||
| Rendiamoci conto! Qui si dibatte per un confine su di un fiume, quando l'Italia nel 1947 perse l'Istria e la Venezia Giulia!!!! Pensiamo a questo piuttosto, pensiamo alla minoranza italiana in slovenia e Croazia! Grazie | ||
|
Autore: Ljubomir | Data e ora: 20.09.2006 12:43 |
| Le grasse risate | ||
| Un palmo di terra del quale non gliene frega nulla a nessuno, tranne che ai contadini che vivono da quelle parti, dovrebbe condizionare l'ingresso o meno della Croazia in Europa? Diciamo che gli storici, fra qualche secolo, si faranno delle grasse risate... | ||
|
Autore: Filip | Data e ora: 19.09.2006 22:19 |
| commento | ||
| allora non hanno imparato nulla in 15 anni! ancora guerre ? altri morti ? fine del turismo ? si stanno appena riprendendo.... mir svima! | ||
|
Autore: Alberto | Data e ora: 19.09.2006 21:35 |
| Ok | ||
| grazie. pensavo alla zona vicino a rijeka ma tutta quella pianura mi avevano fatto pensare alla zona vicino alla pannonia | ||
|
Autore: Diego | Data e ora: 19.09.2006 11:24 |
| fiume Mura | ||
| Il Mura si trova all'estremo est della Slovenia e all'estremo nord della Croazia (ai confini con l'Ungheria). Non penso sia una zona molto abitata o di particolare importanza... | ||
|
Autore: Alberto | Data e ora: 19.09.2006 10:30 |
| ma oltretutto | ||
| Che confine è ? Quello che passa vicino a Karlovac ? Non penso perchè quel fiume si chiama Kupa. | ||
|
Autore: Alberto | Data e ora: 19.09.2006 10:22 |
| Immaginavo | ||
| La solita pagliacciata...ma al posto di fare tanta scena mandando le unità speciali e mezzo esercito con tanto di furgoni dell'esercito...non potevano attaccarsi ? | ||